Contenuto
|
Alloggi - Bando per assegnazione alloggi Azienda Territoriale per l'edilizia residenziale
Requisiti del richiedente
L'ATER (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale della provincia di Belluno) è l'ente pubblico economico che si occupa di edilizia residenziale sovvenzionata, agevolata e convenzionata. Chi abbia i requisiti per richiedere l'assegnazione di un alloggio residenziale pubblico, può presentare domanda per il Comune in cui abbia la residenza anagrafica o svolga attività lavorativa principale. Gli ulteriori requisiti sono dettagliati di volta in volta nell'apposito bando annuale, dalla cui pubblicazione decorrono i termini per la presentazione della domanda (in genere, 30 giorni). Per i requisiti di legge, consultare il sito Internet dell'ATER. Per informazioni sulla pubblicazione dei bandi per i diversi Comuni della provincia, consultare il sito Internet dell'ATER di Belluno o del Comune cui si sia interessati. Anche per i punteggi occorre consultare il bando, scaricabile dal sito Internet dell'ATER o consultabile allo Sportello dei Cittadini del Comune di Belluno.
La domanda va presentata all'ATER di Belluno, compilando l'apposito modulo, cui va applicata una marca da bollo da Euro 16,00. Il modulo è ritirabile presso l'ATER oppure può essere scaricato dal link qui sopra.
Alla domanda va allegata, al fine dell'attribuzione del punteggio, la documentazione dettagliata nel bando.
GRADUATORIA Premesso che per i benefici, previsti da norme regionali, da attribuirsi in base a graduatorie che tengano conto del numero dei figli, vanno conteggiati anche i nascituri, la graduatoria provvisoria sarà pubblicata all’albo pretorio del Comune per 30 giorni consecutivi; ai lavoratori emigrati all’estero verrà data notizia dal Comune a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento della avvenuta pubblicazione, del punteggio e della posizione conseguita. Gli interessati, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria all’albo pretorio del Comune e, se emigrati, entro 45 giorni dall’invio della citata raccomandata, potranno presentare ricorso alla Commissione, con sede presso l’ATER di Belluno, che provvede a termini di legge. La graduatoria definitiva, osservate le priorità di legge, previa esecuzione dei sorteggi eventualmente resisi necessari, verrà pubblicata con le stesse modalità stabilite per la graduatoria provvisoria e costituirà provvedimento definitivo. La graduatoria definitiva conserva la sua efficacia dalla data della sua pubblicazione fino a quando non verrà aggiornata con analogo concorso, comunque per non più di due anni successivi alla pubblicazione.
ASSEGNAZIONE ALLOGGI L’assegnazione in locazione degli alloggi agli aventi diritto, in base alla graduatoria definitiva, è effettuata con provvedimento comunale, tenendo conto delle classi di assegnazione, delle superfici.
(testo della scheda precedente...) A seguito dell'istruttoria da parte di un'apposita commissione istituita presso l'Ater viene attribuito un punteggio in base al quale viene formata una graduatoria provvisoria. Tale graduatoria viene pubblicata all'Albo comunale per 30 giorni durante i quali è possibile presentare all'Ater eventuali ricorsi. I ricorsi vengono trasmessi alla Commissione che, dopo averli esaminati ed eventualmente recepiti, forma la graduatoria definitiva che viene pubblicata all'Albo comunale per 30 giorni. Gli alloggi vengono assegnati, con provvedimento del Dirigente del competente Settore, in base alla graduatoria e alla disponibilità degli appartamenti. Il Dirigente ha la facoltà, con proprio provvedimento, di dichiarare la decadenza o l'annullamento dell'assegnazione per mancanza dei requisiti necessari.
n. 1 marca da bollo da Euro 16,00.
La graduatoria definitiva viene pubblicata entro gli 8 mesi successivi alla pubblicazione del bando.
L. R. n. 10/1996 "Disciplina per l'assegnazione e la fissazione dei canoni degli alloggi di edilizia residenziale pubblica"
Segnalazioni, reclami, ricorsi e opposizioni
Responsabile del procedimento
Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale (ATER)
Responsabile aggiornamento scheda
Raffaella Da Ros - Giuseppina Cannata - Scheda 0001 -
Data aggiornamento scheda
30/01/2018
|